LASERTERAPIA

Accelera la tua guarigione con ghiaccio e compressione

 COME FUNZIONA LA LASERTERAPIA?

 

La laserterapia è una tecnica non invasiva che utilizza una dose terapeutica di luce per promuovere la guarigione cellulare e ridurre l’infiammazione dei tessuti. Fornisce un effetto più profondo e mirato che riduce il dolore e ripristina il normale range di movimento nell’area disfunzionale attraverso un processo chiamato fotobiomodulazione, in cui l’energia della luce è in grado cambiare ed influenzare i processi cellulari. In quest’ultimo caso è in grado di stimolare il metabolismo cellulare, favorire la crescita di nuove cellule e facilitare la guarigione delle cellule danneggiate. 

LA LASER TERAPIA INFLUISCE SULLA GUARIGIONE IN DIVERSI MODI

 

  • L’energia luminosa prodotta dal laser viene assorbita dalla melanina, dall’emoglobina e dall’acqua. Questa energia viene poi dissipata sotto forma di calore creando una sensazione piacevole al paziente;
  • La laserterapia aumenta la produzione di ATP nei mitocondri (la centrale elettrica della cellula), accelerando, di conseguenza, i  processi biologici di guarigione;
  • La laserterapia, attraverso il rilascio d ossido nitrico, migliora la circolazione dei tessuti, migliora lo scambio dei tessuti e dei nutrienti e facilita la rimozione dei rifiuti cellulari.  

LASERTERAPIA + MOVIMENTO = LA COMBINAZIONE PER IL TRATTAMENTO PERFETTO

Mentre la laserterapia migliora quello che è l’infiammazione acuta e cronica dei tessuti, la causa principale del dolore è spesso lontana dalla fonte. 

Di conseguenza, la laserterapia si abbina sempre all’esercizio terapeutico o alla rieducazione posturale all’interno di un trattamento multimodale per la risoluzione del quadro sintomatologico. 

La laserterapia, infatti, può essere utilizzata prima o dopo interventi chirurgici e in combinazione con programmi di riabilitazione. I pazienti avvertono una sensazione di calore terapeutica e duna riduzione del dolore subito dopo il trattamento che consente loro di svolgere meglio gli esercizi e le attività di vita quotidiana. 

Si consigliano spesso da quattro a sei sessioni affinché i pazienti possano sperimentare il vero beneficio della terapia laser.

INFORMATI CON IL NOSTRO BLOG

 

Dolore ai talloni: cause e rimedi

Dolore ai talloni: cause e rimedi

Il dolore ai talloni, o tallonite, è una condizione patologica a carattere infiammatorio dell’area posteriore del piede. Può presentarsi gradualmente per poi peggiorare in modo importante, fino all’impossibilità di deambulare.Cenni di anatomia La parte posteriore del...

leggi tutto
Il trattamento del Linfedema

Il trattamento del Linfedema

Il linfedema è una patologia del sistema linfatico caratterizzata dal ristagno di linfa nei tessuti.Cenni di anatomiaIl sistema linfatico è una depuratore naturale dell'organismo: la linfa filtrata dai capillari sanguigni scorre lungo i vasi linfatici grazie a...

leggi tutto
Schiena: curve o patologie?

Schiena: curve o patologie?

Hai mai eseguito un’indagine strumentale della colonna vertebrale e letto il referto? Allora ti sarai imbattuto in molti termini che possono risultare di difficile comprensione per i non addetti ai lavori. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza!Cenni di anatomiaLa...

leggi tutto
La dorsalgia: cause e rimedi

La dorsalgia: cause e rimedi

La dorsalgia è un tipo di mal di schiena localizzato nel tratto dorsale della colonna, che colpisce il 13,6% della popolazione, soprattutto donne.Quali sono i sintomi?Il dolore si manifesta principalmente nella zona tra le scapole, più raramente al collo o al torace,...

leggi tutto
Postura e mal di schiena

Postura e mal di schiena

Si parla di disturbi posturali in caso di dolori e/o fastidi, spesso ricorrenti, imputabili al mantenimento di una postura scorretta.Cos'è la postura?La postura è definibile come l’atteggiamento e l’insieme di posizioni che i segmenti corporei assumono in risposta...

leggi tutto

CONTATTACI

Prenota la tua prima visita e risolvi il tuo problema.