Contratture muscolari sono un problema comune che può colpire chiunque, non solo gli atleti. Sfatiamo informazioni errate su come si sviluppano e come trattarle.
Cosa sono le contratture muscolari?
Le contratture muscolari sono un irrigidimento involontario e prolungato di uno o più muscoli. Questo fenomeno può causare dolore, rigidità e limitazioni nei movimenti. Le contratture possono essere il risultato di sforzi fisici intensi, posture scorrette, stress o una preparazione fisica inadeguata.
Falsi miti sulle contratture muscolari
1. È possibile “rompere” le contratture?
Molte persone credono che le contratture possano essere “rotte” o “sciolte” con manipolazioni vigorose.
Verità: Le contratture non sono nodi che possono essere spezzati. La fisioterapia utilizza tecniche manuali come massoterapia, trattamenti di release miofasciale, e terapie strumentali per rilassare i muscoli in modo progressivo e sicuro. Al Polo Salute Lucca, i nostri fisioterapisti esperti adottano approcci personalizzati per ridurre la tensione muscolare senza danneggiare i tessuti.
2. L’acido lattico è la causa delle contratture?
Si pensa spesso che l’accumulo di acido lattico nei muscoli sia la causa principale delle contratture.
Verità: L’acido lattico viene smaltito rapidamente dopo l’attività fisica. Le contratture sono più frequentemente causate da microlesioni muscolari, affaticamento o cattiva circolazione. La fisioterapia può intervenire efficacemente per migliorare la circolazione e favorire il recupero muscolare.
3. Lo stretching previene le contratture?
Diversi pazienti credono che effettuare stretching pre allenamento eviterà la formazione di contratture.
Verità: Lo stretching è una pratica utile per mantenere la flessibilità muscolare e può aiutare a ridurre il rischio di contratture, tuttavia non è sufficiente da solo. È importante combinare lo stretching con una corretta preparazione fisica.
Come la Fisioterapia aiuta a trattare le contratture
La fisioterapia è fondamentale nel trattamento delle contratture muscolari. Presso Polo Salute Lucca, utilizziamo diverse tecniche per alleviare il dolore e migliorare la funzionalità muscolare:
– massoterapia: i massaggi decontratturanti aiutano a ridurre la tensione muscolare, migliorare la circolazione sanguigna e promuovere il rilascio muscolare
– terapia manuale: attraverso tecniche specifiche articolari e miofasciali, il fisioterapista lavora per ripristinare la mobilità e ridurre il dolore.
– esercizi di rinforzo: routine di esercizi personalizzari che migliorano la forza, la flessibilità e la resistenza muscolare
– terapie fisiche strumentali: tecniche come la tecarterapia, laserterapia p l’elettrostimolazione possono essere utilizzate per accelerare il recupero muscolare.
– analisi posturale ed educazione al movimento: correggere eventuali squilibri che possono causare tensione muscolare ed insegnare tecniche corrette di movimento per prevenire lesioni.
Le contratture muscolari possono essere un disturbo fastidioso, ma con il supporto di un fisioterapista esperto, è possibile alleviare i sintomi e prevenire recidive.
Presso Polo Salute Lucca, il nostro team di fisioterapisti è a disposizione per offrire trattamenti personalizzati e guidarti verso una migliore salute muscolare. Per ulteriori informazioni o per prenotare una visita, visita il nostro sito www.polosalutelucca.it o contattaci direttamente.