TECAR TERAPIA

Scopri i suoi benefici

COS’ E’ TECAR TERAPIA?

 

La Tecar (trasferimento energetico capacitivo e resistivo) è una termoterapia endogena che utilizza correnti elettriche, indotte da una radiofrequenza monopolare capacitiva/resistiva a 448 kHz, per generare il riscaldamento dei tessuti superficiali e profondi.

I BENEFICI DELLA TECAR TERAPIA

 

Conosciuto da molti anni, ma solo negli utlimi 15 anni ha aumentato il suo utilizzo nell’ambito fisioterapico, grazie ai suoi numerosi benefici. 

Può essere utilizzato con vari scopi:

  • Effetti Biostimolanti ( stimola i normali processi di riparazione dell’organismo, abbreviando I tempi di recupero)
  • Effetto Analgesico
  • Effetto Antinfiammatorio
  • Effetto vasodilatatore 
  • Effetto decontratturante 

COME FUNZIONA LA TECAR TERAPIA?

 

Il dispositivo Tecar prevede due diverse modalità di trattamento: capacitivo (CAP) e resistivo (RES). Questo avviene grazie a due diverse sonde (elettrodi), realizzate in acciaio inossidabile medicale. 

Le due modalità di trattamento inducono risposte tissutali differenti a seconda della resistenza del tessuto trattato.

 Quando l’elettrodo attivo è provvisto di uno strato ceramico isolante, che funge da mezzo dielettrico, (CAP) la trasmissione energetica genera solo calore negli strati tissutali superficiali, con un’azione selettiva sui tessuti molli a bassa impedenza (ricchi di acqua), ad esempio, tessuto adiposo, muscolo, cartilagine e sistema linfatico. 

Se l’elettrodo attivo non ha uno strato isolante, (RES) l’energia a radiofrequenza passa direttamente attraverso il corpo in direzione dell’elettrodo inattivo, generando calore negli strati tissutali più profondi e più resistenti (a basso contenuto d’acqua), ad esempio ossa, fascia muscolare, capsule e tendini.

PER COSA VIENE UTILIZZTA LA TECAR TERAPIA?

 

La Diatermia Capacitiva o Tecarterapia viene utilizzata in vari campi:

  • Riduzione del dolore sia acuto che cronico in ambito ortopedico
  • Traumatologia sportiva per accellerare I tempi di recupero
  • In chirurgia estetica sia nel pre-operatorio che post-operatorio riducendo rapidamente dolore e infiammazione, ottimizzando il drenaggio linfatico e accelerando il riassorbimento degli ematomi.

PER COSA SI UTILIZZA LA TECAR TERAPIA?

 

Distorsioni, tendiniti, borsiti, lesioni tendinee e muscolari, traumi ossei e osteoarticolari, osteoporosi, riabilitazione post chirurgica, metatarsalgia, dolori muscolari, pubalgia, edemi, ematomi, gonalgia, lesione legamento crociato anteriore e posteriore, tenosinovite stenosante, alluce valgo, coxartrosi, lesione cartilagine triangolare del polso, lesioni tendinee, gonartrosi, fascite plantare, epicondiliti, epitrocleiti, dolori muscolari, lombalgia, lombosciatalgia, cicatrici, traumi sportivi, tendinopatia rotulea, dismenorrea, capsulite adesiva o sindrome della spalla congelata, frattura del femore, dito a scatto, frattura dell’acetabolo, frattura della clavicola, frattura calcagno, cervicalgia.

CI SONO CONTROINDICAZIONI?

 

Si, è assolutamente vietata in caso di presenza di pacemaker e/o altri dispositivi elettronici impiantati, gravidanza e patologie neoplastiche(tumori).

È inoltre sconsigliata per bambini. 

INFORMATI CON IL NOSTRO BLOG

 

PEFS: non solo cellulite

PEFS: non solo cellulite

La “cellulite”, nota anche come PEFS (panniculopatia edemato-fibrosclerotica), è una condizione metabolica del tessuto sottocutaneo.FisiopatologiaLe evidenze scientifiche dimostrano che alla base della formazione della cellulite vi siano alterazioni circolatorie e...

leggi tutto
Dolore ai talloni: cause e rimedi

Dolore ai talloni: cause e rimedi

Il dolore ai talloni, o tallonite, è una condizione patologica a carattere infiammatorio dell’area posteriore del piede. Può presentarsi gradualmente per poi peggiorare in modo importante, fino all’impossibilità di deambulare.Cenni di anatomia La parte posteriore del...

leggi tutto
Il trattamento del Linfedema

Il trattamento del Linfedema

Il linfedema è una patologia del sistema linfatico caratterizzata dal ristagno di linfa nei tessuti.Cenni di anatomiaIl sistema linfatico è una depuratore naturale dell'organismo: la linfa filtrata dai capillari sanguigni scorre lungo i vasi linfatici grazie a...

leggi tutto

CONTATTACI

Prenota la tua prima visita e risolvi il tuo problema.