Allergologia
TI AIUTIAMO A RISOLVERE IL TUO PROBLEMA
AMBULATORIO DI ALLERGOLOGIA
La visita allergologica serve ad escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo allergologico, ad esempio:
- difficoltà respiratorie
- prurito in alcune zone del corpo
- prurito agli occhi
- naso chiuso o che cola
- emicrania
- eczema
Polo Salute Lucca con il suo ambulatorio di allergologia vuole aiutarti a risolvere il tuo disturbo e farti tornare a condurre una vita normale il prima possibile.
LA NOSTRA MISSIONE
Il ruolo dell’ambulatorio di Allergologia è quello di assistere il paziente ed aiutarlo a recuperare il suo stile di vita senza dover condurre una vita complessa a causa di disturbi allergici. È un percorso importante e il dottor Filippo Fassio, responsabile del reparto di Allergologia del Polo Salute Lucca, è pronto ad assisterti in ogni evenienza.
COSA TRATTIAMO
Il responsabile del reparto di allergologia è il Dottor Filippo Fassio e interverrà sui pazienti con un programma specifico e studiato nel dettaglio e indagherà le varie situazioni attraverso:
- Visita allergologica per qualsiasi problematica allergica: respiratoria, alimentare, da farmaci, da vaccini, da punture di insetti, dermatite, orticaria
- Visita immunologica
- Prick test per allergeni inalanti e alimentari
- Test FeNO per valutare l’infiammazione bronchiale
- Spirometria semplice
Prenota una visita ->
STAFF
INFORMATI CON IL NOSTRO BLOG
Lesione del Legamento Crociato Anteriore: valutazione, trattamento fisioterapico e ritorno allo sport
La lesione del legamento crociato anteriore (LCA) rappresenta una delle condizioni più frequenti e debilitanti del ginocchio, e richiede un'approfondita valutazione, un trattamento fisioterapico mirato e un adeguato piano di ritorno graduale allo sport. Durante tutto...
Polo Salute Lucca: il Centro di eccellenza per la fisioterapia e riabilitazione a Lucca
Benvenuti a Polo Salute Luccail centro di riferimento per la fisioterapia e il recupero muscolo-scheletrico a Lucca. Siamo qui per offrirvi cure personalizzate e soluzioni efficaci per affrontare una vasta gamma di problemi muscolo-scheletrici e ortopedici. In questo...
La riabilitazione nella tendinopatia della cuffia dei rotatori
Cenni di anatomiaLa cuffia dei rotatori è un gruppo di quattro tendini e relativi muscoli che dalla scapola si inseriscono sull’omero, stabilizzando e consentondo il movimento dell'articolazione della spalla: sovraspinoso sottospinato piccolo rotondo sottoscapolare Da...
CONTATTACI
Scrivici per.......
Raggiungi il nostro poliambulatorio.


